Il Tribunale
Magistrati
Cancellerie e Uffici
- Cancelleria Ruolo Generale
- Cancelleria Decreti Ingiuntivi
- Cancelleria Contenzioso 1° Civile + Famiglia
- Cancelleria Contenzioso 2° Civile
- Cancelleria Contenzioso 3° Sezione Civile e ATP
- Cancelleria Contenzioso 4° Sezione Civile e ATP
- Cancelleria Fallimenti
- Cancelleria Volontaria Giurisdizione
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari
- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari
- Cancelleria del Lavoro
- Cancelleria Asseverazioni
- Settore Penale - Dibattimento
- Settore Penale - G.I.P. / G.U.P.
- Spese di Giustizia
- Recupero Crediti
- Corpi di reato
- Altri Servizi
UNEP
Albo CTU e Periti
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Dichiarazione di accessibilità
Il Tribunale di Bergamo, cogliendo le indicazioni fornite dalla legge 4 del 2004 relativa alle “Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici”, ha ritenuto opportuno rendere questo sito rispondente ai 22 requisiti attestanti l'accessibilità previsti dall'allegato A del Decreto Ministeriale 8 luglio 2005.
L'ottica non è stata solo quella di rispondere ai requisiti, ma anche di facilitare la navigazione dell'utilizzatore finale.
Di seguito si riporta l'elenco dei requisiti, la metodologia seguita ed i sistemi di verifica della rispondenza degli stessi a quanto stabilito dalla legge.
- Requisito 1 Uso dei linguaggi di marcatura HTML e XHTML
- Requisito 2 Uso dei frame
- Requisito 3 Fornire una alternativa testuale equivalente per ogni oggetto non di testo
- Requisito 4 Non veicolare le informazioni esclusivamente tramite il colore
- Requisito 5 Evitare oggetti e scritte lampeggianti o in movimento
- Requisito 6 Garantire il contrasto di contenuti e sfondi
- Requisito 7 Utilizzare mappe immagine sensibili di tipo lato client piuttosto che lato server
- Requisito 8 Utilizzo di mappe immagine lato server
- Requisito 9 Tabelle dati: marcatori e attributi per contenuti ed intestazione righe e colonne
- Requisito 10 Tabelle dati a più livelli logici di intestazione di righe o colonne
- Requisito 11 Uso dei fogli di stile
- Requisito 12 Pagine adattabili a dimensioni finestre browser
- Requisito 13 Uso di tabelle a scopo di impaginazione
- Requisito 14 Uso dei controlli nelle form
- Requisito 15 Pagine indipendenti da script, applet o altri oggetti di programmazione
- Requisito 16 Eventi attivanti script, applet ... indipendenti da specifico dispositivo di input
- Requisito 17 Diretta accessibilità di funzioni e informazioni di tutto il sito
- Requisito 18 Uso di filmati e presentazioni multimediali
- Requisito 19 Specifiche per i collegamenti ipertestuali
- Requisito 20 Funzionalità erogate con limiti temporali di utilizzo
- Requisito 21 Altre specifiche sui collegamenti ipertestuali
- Requisito 22 Pagine alternative a quelle non accessibili
Per i riferimenti normativi consultare i seguenti indirizzi:
Legge N° 4 del 2004
Decreto Presidente Repubblica N° 75 del 2005
Decreto Ministeriale 8 Luglio 2005