Il Tribunale
Magistrati
Cancellerie e Uffici
- Cancelleria Ruolo Generale
- Cancelleria Decreti Ingiuntivi
- Cancelleria Contenzioso 1° Civile + Famiglia
- Cancelleria Contenzioso 2° Civile
- Cancelleria Contenzioso 3° Sezione Civile e ATP
- Cancelleria Contenzioso 4° Sezione Civile e ATP
- Cancelleria Fallimenti
- Cancelleria Volontaria Giurisdizione
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari
- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari
- Cancelleria del Lavoro
- Cancelleria Asseverazioni
- Settore Penale - Dibattimento
- Settore Penale – G.I.P. / G.U.P.
- Spese di Giustizia
- Recupero Crediti
- Corpi di reato
- Altri Servizi
UNEP
Crisi da Sovraindebitamento
Albo CTU
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Area Riservata
Contatti
FAQ
Link Utili
Deposito riconoscimento di paternità o maternità - ex art. 250 co. 44 c.c.
COSA È |
È il deposito di ricorso per l’autorizzazione al riconoscimento di paternità o maternità, nel caso in cui non sia stato ottenuto il consenso di chi ha già riconosciuto il figlio naturale. Infatti il riconoscimento del figlio di età inferiore ai sedici anni non può avvenire senza il consenso di chi lo ha già riconosciuto. |
CHI LO PUÒ RICHIEDERE |
Il genitore che vuole riconoscere ma non ha il consenso da parte del genitore che per primo ha riconosciuto il minore |
DOVE SI RICHIEDE |
Cancelleria della Volontaria Giurisdizione Piano: 3 Stanza: 301 Orario di apertura: Dal Martedì al Venerdì dalle 9.30 alle 12.30. |
COSA OCCORRE |
Ricorso e documenti giustificativi. |
QUANTO COSTA |
Esente dal contributo unificato, si applica solo una marca da bollo da € 27,00. |
TEMPO NECESSARIO |
Non è possibile stimare le tempistiche in quanto variabili secondo i casi |