Il Tribunale
Magistrati
Cancellerie e Uffici
- Cancelleria Ruolo Generale
- Cancelleria Decreti Ingiuntivi
- Cancelleria Contenzioso 1° Civile + Famiglia
- Cancelleria Contenzioso 2° Civile
- Cancelleria Contenzioso 3° Sezione Civile e ATP
- Cancelleria Contenzioso 4° Sezione Civile e ATP
- Cancelleria Fallimenti
- Cancelleria Volontaria Giurisdizione
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari
- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari
- Cancelleria del Lavoro
- Cancelleria Asseverazioni
- Settore Penale - Dibattimento
- Settore Penale - G.I.P. / G.U.P.
- Spese di Giustizia
- Recupero Crediti
- Corpi di reato
- Altri Servizi
UNEP
Crisi da Sovraindebitamento
Albo CTU
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Area Riservata
Contatti
FAQ
Link Utili
Iscrizione a ruolo – divorzio congiunto
COSA È |
È il procedimento attraverso il quale i coniugi, congiuntamente richiedono al Tribunale lo scioglimento del vincolo matrimoniale, nel caso in cui abbiano contratto matrimonio civile o la cessazione degli effetti civili se hanno contratto matrimonio concordatario. Tale richiesta può essere inoltrata decorsi tre anni dall’udienza presidenziale di separazione in cui i coniugi sono stati autorizzati a vivere separati. |
CHI LO PUÒ RICHIEDERE |
Entrambi i coniugi, assistiti necessariamente da un legale. |
DOVE SI RICHIEDE |
Cancelleria Separazioni e Divorzi Piano: 3 Stanza: 313 Orario di apertura: Dal martedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00 |
COSA OCCORRE |
|
QUANTO COSTA |
Contributo unificato di € 43,00. |
TEMPO NECESSARIO |
L’iscrizione a ruolo avviene in giornata. |