Il Tribunale
Magistrati
Cancellerie e Uffici
- Cancelleria Ruolo Generale
- Cancelleria Decreti Ingiuntivi
- Cancelleria Contenzioso 1° Civile + Famiglia
- Cancelleria Contenzioso 2° Civile
- Cancelleria Contenzioso 3° Sezione Civile e ATP
- Cancelleria Contenzioso 4° Sezione Civile e ATP
- Cancelleria Fallimenti
- Cancelleria Volontaria Giurisdizione
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari
- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari
- Cancelleria del Lavoro
- Cancelleria Asseverazioni
- Settore Penale - Dibattimento
- Settore Penale – G.I.P. / G.U.P.
- Spese di Giustizia
- Recupero Crediti
- Corpi di reato
- Altri Servizi
UNEP
Crisi da Sovraindebitamento
Albo CTU
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Area Riservata
Contatti
FAQ
Link Utili
Rendiconto dello stato patrimoniale dell'amministrato/tutelato
COSA È |
L’amministratore di sostegno deve redigere obbligatoriamente, con cadenza periodica i seguenti documenti:
La Relazione riepilogativa deve riassumere gli avvenimenti intercorsi nell’anno sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista personale / sociale. Il Rendiconto Periodico è un documento contabile nel quale vengono illustrate le entrate e le uscite monetarie riguardanti il beneficiario dell’amministrazione di sostegno avvenute nel corso del periodo di riferimento. Il residuo nel conto è calcolato mediante la differenza tra la somma delle entrate e la somma delle uscite e deve corrispondere alla somma rimanente nel conto corrente. Il Giudice Tutelare esaminando la relazione riepilogativa e il rendiconto annuale, si potrà rendere conto della gestione/operato dell’amministratore di sostegno: in alcuni casi se ritiene lo potrà convocare per ottenere dei chiarimenti e in casi estremi disporrà la sua sostituzione. |
CHI LO PUÒ RICHIEDERE |
L’amministratore di sostegno. |
DOVE SI RICHIEDE |
Cancelleria della Volontaria Giurisdizione Piano: 3 Stanza: 302 Orario di apertura: Dal martedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30. |
COSA OCCORRE |
Rendiconto compilato (Modulo AS3) reperibile sul sito internet del Tribunale e presso la Cancelleria della Volontaria Giurisdizione. |
QUANTO COSTA |
Marca da € 3,92 se si richiede attestazione di avvenuto deposito |
TEMPO NECESSARIO |
A vista |