Servizio iscrizione e tenuta albi CTU e Periti
SERVIZIO DI ISCRIZIONE E TENUTA DEGLI ALBI DEI CONSULENTI TECNICI DEL GIUDICE E DEI PERITI DEL TRIBUNALE
Tribunale di Bergamo - Stanza 352 bis - Piano 3
Giorni e orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30.
E-mail: [email protected]
Telefono: 035 - 41 20 757
Informazioni generali
Presso ogni Tribunale sono istituiti l’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio (CTU) per il settore civile e l’Albo dei Periti per il settore penale. Il presente servizio consente ai professionisti interessati di presentare domanda di iscrizione all’Albo dei CTU e all’Albo dei Periti del Tribunale di Bergamo. È possibile presentare la domanda di iscrizione ad entrambi gli albi attraverso due distinte domande.
Come presentare la domanda
La domanda di iscrizione agli albi dei CTU e/o dei Periti va presentata con le seguenti modalità:
- scaricare e stampare il documento “CTU - Domanda di iscrizione all’albo dei consulenti tecnici” e/o il documento “Periti - Domanda di iscrizione all’albo dei periti” che è possibile trovare nella sezione “Modulistica”;
- compilare la domanda in ogni sua parte, prestando particolare attenzione all’indicazione della categoria, ed eventualmente della sezione, per cui si richiede l’iscrizione ed altresì del ramo di esperienza, così come all’indicazione del proprio n. di iscrizione all’Albo/Collegio professionale o al Ruolo dei Periti e degli Esperti presso la Camera di Commercio di Bergamo;
- presa visione all’interno della sezione “Modulistica” dell’”Informativa privacy”, scaricare il documento congiuntamente alla “Dichiarazione consenso al trattamento dati” ed effettuare la relativa compilazione e sottoscrizione;
- depositare la domanda di iscrizione compilata e corredata da marca da bollo da 16 euro presso il Tribunale di Bergamo unitamente a copia del proprio documento di identità, allegando la modulistica relativa al trattamento dati e copia del proprio curriculum vitae aggiornato con documentazione comprovante la speciale competenza tecnica e specifica annotazione delle pregresse esperienze in consulenze in ambito giudiziale;
- il deposito dovrà avvenire di persona o tramite delegato presso la stanza 352 bis sita al piano 3 del Tribunale di Bergamo previo appuntamento.
A seguito della presentazione della domanda, l’ufficio provvederà ad un’istruttoria reperendo anche autonomamente informazioni relative alla condotta del candidato presso la Procura della Repubblica di Bergamo e la Questura o il Comando dei Carabinieri competente (riferimenti normativi: art. 15 disp. att. c.p.c. e art. 69 disp. att. c.p.p.).
In caso di approvazione dell’iscrizione da parte del Comitato si richiede all’interessato il pagamento di una tassa una tantum pari ad € 168,00, in mancanza della quale non verrà effettuata l’iscrizione all’albo.
Si segnala che il Comitato si riunisce per deliberare in ordine alle domande di iscrizione ricevute dall’Ufficio o a diverse richieste pervenute due volte l’anno.
Requisiti per l’iscrizione
Ai fini dell’accoglimento della domanda il candidato dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:
- iscrizione al rispettivo Ordine o Collegio Professionale o al Ruolo dei Periti e degli Esperti della Camera di Commercio di Bergamo;
- residenza o domicilio in un Comune della Circoscrizione del Tribunale di Bergamo;
- non iscrizione in altri albi di consulenti presso altri Tribunali;
- comprovata esperienza tecnica nel settore professionale per il quale si richiede l’iscrizione;
- pregressa esperienza in consulenze in ambito giudiziale.