| 
 COSA È  | 
 È l'inventario dei beni del defunto eseguito dal Cancelliere del Tribunale o da un notaio. Il notaio può essere nominato direttamente dalle parti e senza autorizzazione del Tribunale, solo se non sono stati apposti i sigilli all’eredità. Il Cancelliere viene nominato dal Presidente del Tribunale. In presenza di minori, interdetti, inabilitati, qualora non siano stati apposti i sigilli, il Giudice Tutelare che autorizza l’accettazione del beneficio di inventario, autorizza contestualmente la parte a nominare direttamente il notaio per la redazione dell’inventario.  | 
|---|---|
| 
 CHI LO PUÒ RICHIEDERE  | 
 L'esecutore testamentario o gli aventi diritto alla successione  | 
| 
 DOVE SI RICHIEDE  | 
 Cancelleria della Volontaria Giurisdizione Piano: 3 Stanza: 301 Orario di apertura: Dal Martedì al Venerdì dalle 9.30 alle 12.30.  | 
| 
 COSA OCCORRE  | 
  | 
| 
 QUANTO COSTA  | 
  | 
| 
 TEMPO NECESSARIO  | 
 20 giorni  |